fbpx

Comitato Morassut: La mozione Franceschini/Morassut vince a sorpresa la sfida degli iscritti nel Lazio

Di 1 Ottobre 2009News

Si chiude, con un risultato a sorpresa la sfida tra gli iscritti al PD Lazio. Contro ogni pronostico la mozione Franceschini/Morassut vince la sfida tra gli iscritti. Un risultato straordinario, soprattutto perché si tratta di un dato comprensivo di tutte e cinque le province della regione, quindi un dato non parziale, e si considera la sproporzione delle forze e delle risorse in campo.

È giusto ricordare che gli iscritti non sono stati chiamati ad eleggere gli organismi dirigenti, compito deputato alle primarie, ma a sottoscrivere le candidature (infatti chi non avesse raggiunto il 5% dei consensi non avrebbe potuto candidarsi alle primarie).

Alla data del 30 settembre, queste i dati complessivi e la suddivisione dei consensi tra le mozioni:

Su 509 circoli, votanti 57962 pari al 69%

Candidati alla segreteria nazionale:

• Franceschini 25.694 pari al 44,1%
• Bersani 24.694 42,2%
• Marino 7.825 13,4%

Candidati alla segreteria regionale:

• Morassut 25.585 44,5%
• Mazzoli 24.219 42,1%
• Argentin 7.700 13,5%

Queste le percentuali suddivise per province

Roma città

• Bersani 10.043 55%
• Franceschini 5.199 29%
• Marino 2.914 16,3%

• Mazzoli 9.606 54%
• Morassut 5.525 31%
• Argentin 2.801 16%

Provincia di Roma

• Bersani 7.902 40%
• Franceschini 10.823 55%
• Marino 984 5%

• Mazzoli 7.659 39,6%
• Morassut 10.671 55%
• Argentin 1.018 5,2%

Latina e Provincia

• Bersani 2.083 43%
• Franceschini 2.349 48%
• Marino 421 9%

• Mazzoli 1.963 41%
• Morassut 2.348 49%
• Argentin 519 11%

Viterbo e Provincia

• Bersani 2.459 42%
• Franceschini 3.183 54%
• Marino 232 4%

• Mazzoli 2.613 45%
• Morassut 3.042 52%
• Argentin 199 3%

Rieti e Provincia

• Bersani 963 31%
• Franceschini 1.910 62%
• Marino 197 6%

• Mazzoli 958 31%
• Morassut 1.860 61%
• Argentin 244 8%

Frosinone e Provincia

• Bersani 1.244 19%
• Franceschini 2.230 34%
• Marino 3.077 47%

• Mazzoli 1.420 22%
• Morassut 2.139 33%
• Argentin 2.953 45%

Terminata questa prima fase ora comincia la sfida vera e propria, quella delle elezioni primarie, in cui non solo gli iscritti, ma tutti gli elettori del PD saranno chiamati ad eleggere il segretario nazionale, il segretario regionale e le assemblee (nazionale e regionale). Si tratta di un fatto di assoluto rilievo democratico, unico in Italia, in cui una platea vastissima è chiamata ad esprimersi e a decidere sui massimi organismi dirigenti del partito. Ogni elettore, domenica 25 ottobre, presentandosi nel gazebo più vicino al suo seggio elettorale, munito di tessera elettorale e versando 2 € potrà votare. È una scelta coraggiosa, di grande trasparenza, in tempi in cui la politica non offre molte sedi di confronto e spesso provoca la disaffezione dei cittadini.

Un commento

  • Giorgio Tagnani ha detto:

    SONO MOLTO CONTENTO DEL GRANDE SUCCESSO DELLA MOZIONE FRANCESCHINI NEL LAZIO E SPECIALMENTE IN PROVINCIA DI VITERBO!!!

Lascia un commento