Iscritti e volontari al lavoro per preparare le primarie per la scelta del nuovo segretario del Pd Lazio. Il popolo delle primarie è chiamato al voto domenica prossima 16 febbraio, dalle 8 alle 20. A contendersi la carica lasciata libera da Enrico Gasbarra, che ha preferito non ricandidarsi per lasciare che “si apra un nuovo ciclo”, saranno Marco Guglielmo, Lorenza Bonaccorsi, Fabio Melilli (come da ordine di estrazione sulla scheda elettorale). Saranno primarie “aperte”; per votare è sufficiente portare con sé documento d’identità e scheda elettorale. Gli iscritti al Pd che mostreranno la tessera non pagheranno, per gli altri elettori è previsto un contributo di 2 euro: questi ultimi dovranno anche firmare una liberatoria per l’inserimento del nominativo nel database del Pd nazionale. Cinquecento in tutto i seggi che saranno allestiti in tutta la regione; 2.650 i volontari in campo.Questi i dati relativi alla città di Roma e alle province:
- Roma Capitale, 135 seggi e 850 volontari;
- Provincia di Roma, 134 seggi e 650 volontari;
- Provincia di Frosinone, 83 seggi e 410 volontari;
- Provincia di Latina, 43 seggi e 210 volontari;
- Provincia di Rieti, 45 seggi e 230 volontari;
- Provincia di Viterbo, 60 seggi e 300 volontari.
Le precedenti primarie regionali si svolsero il 19 febbraio 2012. In quell’occasione votarono circa 120.000 persone in tutto il Lazio (circa 40.000 a Roma). A sfidarsi furono Enrico Gasbarra, Marta Leonori, attuale assessore capitolino allo Sviluppo, e
Giovanni Bachelet. A vincere, con un consenso plebiscitario, fu Enrico Gasbarra con l’82% circa dei consensi per un totale di 94.955 voti, davanti a Marta Leonori che ottenne circa il 10,5% (12.285 voti), e a Giovanni Bachelet con il 7,5% (8.731 voti).