Nel corso dell’Assemblea del Partito Democratico del Lazio del 23 giugno 2014 (qui una sintesi dell’incontro con i link a tutti i documenti presentati) è stato approvato il seguente “Ordine del giorno” sul tema del “Trasporto aereo”.
Odg: Trasporto aereo
Premesso che:
- il trasporto aereo costituisce un elemento significativo per il sistema economico nazionale con un impatto diretto sull’economia, tale da renderlo determinante per lo sviluppo ed il rilancio del Paese; le connessioni a lunga distanza, infatti, facilitano l’accesso al mercato internazionale, favorendo esportazioni e turismo;
- il traffico aereo internazionale , nonostante la congiuntura economica globale, già nel 2011, è tornato a crescere del 6,5% (circa 150milioni di passeggeri) e secondo le previsioni della IATA (fine 2012) negli anni a venire si dovrebbe avere un incremento annuo del 5,3%;
- l’Italia, con circa 800mila passeggeri settimanali, si pone come uno dei più grandi mercati all’interno della C.E, tuttavia, nel 2012 ha subito una decrescita del 4,7% di passeggeri;
- i passeggeri movimentati nel 2012 traffico aereo negli aeroporti romani è pari a 36 milioni per Fiumicino e di 5 milioni per Ciampino. Roma movimenta circa il 30% del traffico nazionale;
- nel nostro Paese, come in altre parti della comunità, la crisi economica ed industriale ha determinato un aggravio della già incerta situazione del trasporto aereo nazionale a causa della carenza di specifiche ed efficienti politiche industriali. Gli attuali investimenti strutturali appaiono frammentari e non all’interno di un organico ed efficace sistema coordinato da una cabina di regia dalla quale avere una visione complessiva;
- per quanto poi concerne la società Cai-Alitala. L’intesa, ancora da consolidare, tra Alitalia ed Ethiad apre uno scenario nuovo e di sviluppo per tutto il sistema aeroportuale italiano, questo deve avere un costo sociale accettabile. Il piano esuberi annunciato di circa 2251 unità è allarmante e grave per il territorio romano e laziale. Crediamo dannoso parlare di esuberi, ingiustificati visto i piani di sviluppo e gli investimenti annunciati da Ethiad che, dopo la prevista fase di ristrutturazione e riorganizzazione dell’azienda per il biennio 2015-2017, vedrà pareggio e utile di bilancio. Sosteniamo quindi non necessari provvedimenti espulsivi di personale e quindi puntare ad operazioni che non impattino traumaticamente l’occupazione. Bisogna prevedere ammortizzatori sociali di carattere solidaristico, il Governo e i Ministeri preposti agiscano a tutela dell’occupazione e del reale sviluppo.
- La vertenza Groundcare che vede il fallimento della società di handler e impatta oggi 850 lavoratori, è emblema dell’implosione del trasporto aereo italiano. Questa vicenda desta purtroppo a tempo scaduto, come accade nel nostro paese, l’attenzione dei media per i disagi subiti dai passeggeri, per le cancellazioni dei voli, per i ritardi nella consegna dei bagagli, per le lunghe attese nelle sale dell’aeroporto. Serve oggi, in queste ore, rendersi conto che è necessario un intervento di urgenza che impedisca migliaia di licenziamenti nel trasporto aereo italiano
L’Assemblea Regionale Pd Lazio Impegna
il Segretario dell’Assemblea Pd Lazio a porre in modo prioritario presso il Presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti affinché il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Ministero dei Trasporti Maurizio Lupi rilancino al più presto il tavolo nazionale del trasporto aereo presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avviato, dai precedenti governi Monti-Letta, per affrontare gli spinosi e drammatici nodi del settore: regole, autority, politiche industriali, indirizzi di sistema e investimenti infrastrutturali e strutturali a garanzia e tutela della salute pubblica dei cittadini che vivono nelle zone circostanti l’Aeroporto , coinvolgendo le amministrazioni locali tramite un tavolo interistituzionale fra Governo, Regione Lazio e Comune di Fiumicino.
Intervenire, inoltre, sulla grave crisi Alitalia e più in generale affrontare la grave crisi dell’Aeroporto Internazionale di Roma Leonardo da Vinci.
Impegna inoltre il Segretario PD Lazio a farsi promotore presso la segreteria nazionale del PD per l’avvio di un Forum nazionale sul trasporto aereo e dell’industria aeronautica per meglio affrontare e analizzare le problematiche a livello nazionale ed europeo.
Articoli collegati
- Marco Guglielmo: “Pd Lazio ancora un’assemblea troppo attenta ai nomi e allergico alle cose” (1° luglio 2014)
- Assemblea PD Lazio del 23 giugno 2014 – resoconto, odg e documenti (25 giugno 2014)