fbpx

Il convegno sul lavoro del PD Lazio del 15 ottobre 2015 – colloquio con Bruno Scazzocchio

Di 10 Ottobre 2015News

150606-bruno-scazzocchio

(also available in English)

Buongiorno Bruno, vuoi presentarti?

Bruno Scazzocchio: Dopo anni di esperienza professionale in Confindustria, Commissione europea e come direttore dell’Organismo bilaterale nazionale per la formazione, attualmente sono vicedirettore in Fondirigenti.
Sono autore di saggi, pubblicazioni e articoli a livello nazionale e internazionale sui temi demografici e del lavoro con particolare riferimento all’invecchiamento della forza lavoro, formazione continua e permanente, analisi dei fabbisogni e delle competenze nelle imprese manifatturiere, apprendistato, alternanza scuola lavoro, Fondo Sociale Europeo, Fondi interprofessionali, valutazione e monitoraggio della formazione, Flexicurity, PMI.
Sono anche giornalista pubblicista.
Il mio curriculum completo è disponibile online in pdf

Che ruolo hai nel PD Lazio?

Più che ruolo direi che sono al servizio, mettendo a disposizione quello che so fare.
Da maggio 2015 coordino la Commissione “Lavoro e formazione professionale” del PD Lazio .
Nella primavera scorsa il Partito Democratico del Lazio ha deciso infatti di inaugurare un modo nuovo di fare Politica, coinvolgendo cittadini e forze produttive in una comune analisi su una molteplicità di temi.
Ad oggi le Commissioni ed i gruppi di lavoro del PD Lazio sono ben 14 con centinaia di persone, non solo iscritte al partito, che riflettono insieme per elaborare idee e suggerimenti che entrino a far parte della futura proposta politica del PD.

Che obiettivi ha la Commissione “Lavoro e formazione professionale”?

La materia oggetto della Commissione è molto complessa: lo stesso nome indica scelte in parte condivisibili, in parte riferite a concetti ormai superati. È più opportuno parlare di “lifelong learning” (apprendimento durante tutto l’arco della vita), rapportando strettamente i temi della Commissione lavoro con quelli della Scuola, dell’Università, della Ricerca e dell’Innovazione. Le relazioni industriali sono purtroppo ancorate al ‘900: fotografano qualcosa che è già successo. Non sono ancora capaci di guardare a quello che deve avvenire.
La Commissione sta pertanto lavorando concentrandosi intorno ad una sorta di “triangolo magico”:

  • formazione;
  • ricerca;
  • innovazione.

La buona formazione produce ricerca. La ricerca fa nascere innovazione. L’innovazione a sua volta genera nuova formazione.
La Commissione lavora per sviluppare questo circolo virtuoso concentrandosi in particolar modo sul Lazio e sulle piccole e medie imprese – PMI – che spesso non sono attrezzate per affrontar ele nuove sfide della globalizzazione e hanno estremo bisogno di sostegno per portare avanti i processi di innovazione.

Che strumenti utilizza la Commissione?

La Commissione si riunisce periodicamente secondo un calendario pubblico.
Agli incontri partecipano iscritti al partito, amministratori locali, parlamentari del PD, imprenditori, rappresentanti di categorie professionali.
Abbiamo costituito inoltre due sottogruppi più specializzati, “Economia Sociale” e “Competenze Digitali”, per concentrare in maniera più proficua le nostre analisi.
Infine adottiamo anche lo strumento del “focus group” cioè organizziamo degli incontri “di approfondimento” su temi verticali, una sorta di panel con imprenditori e rappresenti della politica per affrontare temi specifici e individuare anche problemi che possono essere risolti dal lavoro comune.
Il primo “focus group” ha avuto luogo il 9 luglio 2015 incentrato sul seguente tema “Emergenza Lavoro: quali politiche, strumenti e risorse per il Lazio?”.

Locandina def

Il 15 ottobre 2015 la Commissione ha organizzato il suo primo evento pubblico, la conferenza “Lazio: pmi e nuovo lavoro”. Di che si tratta?

L’incontro, partendo dalla cornice del Jobs Act, ha l’obiettivo di definire proposte concrete in merito a lavoro, formazione e PMI nel Lazio, facendo seguito alle elaborazioni della Commissione “Lavoro e Formazione”  e a quanto emerso nel Focus Group con imprenditori e amministratori locali dello scorso 9 luglio 2015 che ho già ricordato.
Nella prima fase della riunione i partecipanti saranno distribuiti in piccoli gruppi di lavoro ai quali partecipano anche i rappresentanti politici presenti.
I gruppi sono:

  • nuovi lavori
  • strumenti di accesso
  • economia sociale
  • competenze digitali
  • fabbisogni professionali e formazione

Nella seconda fase dei lavori, i rapporteur di ciascun tavolo avranno 5 minuti a testa per illustrare i risultati in plenaria.

È ancora possibile registrarsi per la conferenza del 15 ottobre?

Sì, è possibile iscriversi fino al 12 ottobre 2015 mandando una e mail a segreteria@pdlazio.it specificando a quale “gruppo di lavoro” si intende partecipare

Che rappresentanti politici saranno presenti?

Ai lavori partecipano

La Commissione utilizza nei suo lavori anche strumenti web-based. Cosa puoi dirci a riguardo?

Tutti gli incontri della Commissione sono stati documentati attraverso note sintetiche pubblicate sulla pagina web della Commissione sul sito del PD Lazio.
Sul sito sono presenti anche i principali documenti prodotti o utili per le nostre riflessioni.
Recentemente abbiamo anche realizzato un “forum telematico” dedicato ai temi della Commissione.
La nostra idea è che l’evento del 15 ottobre costituisca solo l’avvio di un network di confronto che potrà proseguire in uno spazio on-line dedicato sul sito del PD Lazio, anche al fine di diminuire il distacco tra rappresentanza politica, cittadini e imprese.

Grazie Bruno

Grazie a voi

(Intervista a cura di Agatino Grillo)

Contatti e link

Bruno Scazzocchio

Commissione “Lavoro e formazione professionale” del PD Lazio

Documenti della Commissione

  • Report incontro gruppo di lavoro: “Economia Sociale”, 7 ottobre 2015 (pdf)
  • Andrea Montalbano, “Formazione, occupabilità e crescita: la leva “crescente” dell’apprendistato nelle tutele del Jobs Act”, 25 settembre 2015 (pdf)
  • Report incontro gruppo di lavoro: “Economia Sociale”, 15 settembre 2015  (pdf)
  • Report incontro gruppo di lavoro “Competenze Digitali”, 11 settembre 2015  (pdf)
  • Report riunione Commissione Lavoro e Formazione professionale 7 settembre 2015  (pdf)
  • Carlo Mitra, “Lavoro, innovazione…….è economia sociale” (pdf, 2 pp.)
  • Report riunione Commissione Lavoro e Formazione professionale 27 luglio 2015 (pdf)
  • Franco Patini, “Innovazione digitale: quale cultura, quali competenze“, luglio 2015 (pdf,  485 K, 6 pp.)
  • Report su Focus Group Commissione “Lavoro” PD Lazio (9 luglio 2015)
  • Programma Focus group “Emergenza Lavoro: quali
    politiche, strumenti e risorse per il Lazio?” presso PD Nazionale – Via
    Sant’Andrea delle Fratte 16 – dalle ore 17 alle 20 (pdf)
  • Report riunione Commissione Lavoro e Formazione professionale 22
    giugno 2015 (pdf)
  • Report riunione Commissione Lavoro e Formazione professionale 4
    giugno 2015 (pdf)
  • Report riunione Commissione Lavoro e Formazione professionale 19
    maggio 2015 (pdf)
  • Apprendistato e spazi per competenze Regioni (pdf)
  • Confronto tra contratto a tempo indeterminato e determinato (pdf)
  • Garanzia giovani e politiche attive del lavoro (pdf)
  • Garanzia giovani – focus Lazio (pdf)
  • Proposte su contratti e garanzia giovani (pdf)
  • Servizi impiego e strumenti politiche lavoro (pdf)
  • La Garanzia per i Giovani in Provincia di Frosinone,
    Maggio 2014 – Maggio 2015 (pdf
    , 516 K, 18 pp.)
  • Provincia di Frosinone, Settore Politiche del
    Lavoro, “Rapporto annuale il mercato del lavoro” (pdf,
    1.1 M, 38 pp.)