fbpx
Categoria

News

Segui le ultime notizie su PD Lazio e PD nazionale

Franceschini: Bersani è il nuovo Segretario del Partito Democratico

Di News

Pier Luigi Bersani è il nuovo segretario del Partito democratico. Dopo le prime indiscrezioni diramate dal suo comitato elettorale («Ha più del 50% dei voti»), l’ex ministro ha ricevuto l’investitura direttamente dal segretario uscente, Dario Franceschini, il suo principale sfidante nella corsa alla segreteria: “Dai dati in arrivo emerge chiaramente la scelta degli elettori”. Elettori che sono stati più di due milioni e mezzo, secondo quanto annunciato da Maurizio Migliavacca, responsabile organizzativo del partito. “I dati usciranno più tardi e non saranno geograficamente omogenei – ha detto Franceschini in una dichiarazione ai cronisti assiepati nella sede del partito -. Ma dai dati che abbiamo emerge con chiarezza che Pier Luigi Bersani è il nuovo segretario Pd. Gliene do atto. Gli ho già telefonato. La scelta è stata quella dei nostri elettori di eleggere Bersani segretario”.

Speciale Primarie: Alle 20 Chiuse le urne, hanno votato 3 milioni di persone

Di News 13 Commenti

A questi link tutti i documenti e i regolamenti  per le elezioni Primarie del 25 Ottobre 2009.

SEGUI LA DIRETTA SU YOUDEM

TROVA QUI IL SEGGIO DOVE VOTARE ALLA PRIMARIE

Le liste dei candidati del Lazio all’Assemblea Nazionale e all’Assemblea Regionale

I dati definitivi dei Congressi nei Circoli (a cura del PD Nazionale)

I dati definitivi dei Congressi nei Circoli del Lazio (a cura della Commissione Regionale)

Forum PD Lazio Convenzione Nazionale/Primarie 2009

Linee Guida del percorso congressuale

Le mozioni Congressuali

Gli interventi di Bersani, Franceschini e Marino alla Convenzione Nazionale dell’11 Ottobre a Roma

Modulo per la Presentazione della Lista dei Candidati all’Assemblea Nazionale

Modulo per la Presentazione della Lista dei Candidati all’Assemblea Regionele

Candidature e sottoscrizione delle liste

Delibera per il Diritto di voto alle Primarie degli studenti fuori sede

Delibera per il Diritto di voto alle Primarie dei Cittadini extracomunitari

Il manifesto delle Primarie

La pagina di Roberto Morassut

La pagina di Alessandro Mazzoli

La pagina di Ileana Argentin

1) Commissione Regionale per il Congresso:
Composizione
• Verbali
• Commissioni provinciali per la convenzione

2) Regolamento per l’elezione del segretario e dell’assemblea regionale

3) Regolamento per l’elezione del segretario e dell’assemblea nazionale

4) Riunioni di circolo:
• Modulistica per l’Assemblea Regionale
Modello per la trasmissione dei risultati Segretario PD Lazio
Verbale di riunione del Circolo Segretario PD Lazio
Tabella di scrutinio Segretario PD Lazio
Scheda per l’elezione del Segretario PD Lazio

Collegi
• Seggi
• Comunicazioni

5) Regolamenti

PD Lazio: Alle 18.30 nella regione hanno votato 216.000 persone

Di News Nessun commento

Sono circa 216mila gli elettori che, alle ore 18.30, nel Lazio si erano recati a votare alle primarie del Partito democratico nei circa 650 seggi allestiti nel territorio regionale. A riferire i dati è il presidente della commissione regionale per il congresso Francesco D’Ausilio. Il dato relativo all’affluenza ai seggi un’ora e mezza prima della chiusura delle urne segnala una flessione di circa il 20% rispetto alle primarie del 14 ottobre 2007. Appare in calo l’affluenza alle urne nella capitale, dove la rilevazione delle 18.30 parla di circa 120mila votanti contro i circa 180mila registrati dal dato finale del 2007.

Pd Lazio: Nella regione alle ore 13.00 hanno votato circa 100.000 persone

Di News Nessun commento

Fin dall’apertura delle urne, alle 7 di questa mattina, lunghe file ai 650 gazebo per votare alle
elezioni primarie. Alle 13, nel Lazio, hanno votato circa 100.000 elettori, di cui 60.000 a Roma. Rispetto alle primarie del 14 ottobre 2007, quelle che portarono all’elezione di Walter Veltroni alla segreteria del partito, l’affluenza e’ in calo di circa il 25%. A comunicare i dati e’ Francesco D’Ausilio, presidente della Commissione regionale per il Congresso del Pd. “Il numero di elettori finora e’ un po’ più basso di due anni fa’ – commenta D’Ausilio – ma ci sono molte file di fronte ai seggi che ci fanno ben sperare per il risultato finale”. Nel Lazio sono oltre 650 i seggi allestiti per votare tra le tre mozioni congressuali con i rispettivi candidati alla segreteria nazionale e regionale. Nel territorio regionale la risposta migliore nell’affluenza alle urne e’ venuta da Roma e provincia. Alle 13 nella capitale avevano votato circa 60mila persone, mentre altre 20mila si sono recate ai seggi nei comuni della provincia di Roma. I prossimi dati sull’affluenza ai seggi sono attesi attorno alle 18, le urne, aperte dalle 7 di questa
mattina, si chiuderanno alle 20.

C’è tempo fino alle 19 di oggi per comunicare il voto alle primarie in una provincia diversa da quella di domicilio/residenza

Di News

Studenti fuori sede, lavoratori e immigrati muniti di permesso di soggiorno o della richiesta di rinnovo del permesso se votano in una provincia diversa da quella del domicilio/residenza abituale, devono presentarsi entro le ore 19 del 23 ottobre 2009 presso la sede provinciale del Partito Democratico dove studiano o lavorano e comunicare la decisione di votare in quella sede provinciale anziché nel seggio del luogo di residenza. Se non ci si può recare in sede si può inviare un fax o una e-mail al PD provinciale con la domanda e l’immagine di un documento di riconoscimento

La lista dei candidati del Lazio alle Primarie del 25 Ottobre: Assemblea Nazionale e Assemblea Regionale

Di News 10 Commenti

Clicca sul numero di seggi da assegnare per il dettaglio dei candidati del singolo Collegio

Clicca qui per trovare il seggio dove votare

DENOMINAZIONE COLLEGIO SEGGI NAZ. SEGGI REG. COMUNI COMPRESI NEL COLLEGIO
1 COLLEGIO FROSINONE 8 34 Tutti i comuni della Provincia di Frosinone
2 COLLEGIO LATINA 8 34 Tutti i comuni della Provincia di Latina
3 COLLEGIO ROMA CENTRO 5 20 comune di Roma
4 COLLEGIO ROMA TRIESTE 4 15
5 COLLEGIO ROMA VAL MELAINA 5 22
6 COLLEGIO ROMA COLLATINO 4 19
7 COLLEGIO ROMA PRENESTINO 4 16
8 COLLEGIO ROMA TUSCOLANO 9 39
9 COLLEGIO ROMA OSTIENSE 8 36
10 COLLEGIO ROMA GIANICOLENSE 5 20
11 COLLEGIO ROMA PRIMAVALLE 5 21
12 COLLEGIO CIVITAVECCHIA-FIUMICINO 4 21 comuni della Provincia di Roma: Allumiere, Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Castelnuovo di Porto, Cerveteri, Civitavecchia, Fiumicino, Formello, Ladispoli, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Morlupo, Riano, Sacrofano, Santa Marinella, Tolfa, Trevignano Romano
13 COLLEGIO GUIDONIA 4 18 comuni della Provincia di Roma: Affile, Agosta, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Arsoli, Bellegra, Camerata Nuova, Canterano, Capranica Prenestina, Casape, Castel Madama, Castel San Pietro Romano, Cave, Cerreto Laziale, Cervara di Roma, Ciciliano, Cineto Romano, Fontenuova, Genazzano, Gerano, Guidonia Montecelio, Jenne, Licenza, Mandela, Marano Equo, Marcellina, Mentana, Olevano Romano, Percile, Pisoniano, Poli, Riofreddo, Rocca Canterano, Rocca di Cave, Roccagiovine, Rocca Santo Stefano, Roiate, Roviano, Sambuci, San Gregoria da Sassola, San Polo dei Cavalieri, San Vito Romano, Saracinesco, Subiaco, Tivoli, Vallepietra, Vallinfreda, Vicovaro, Vivaro Romano
14 COLLEGIO MARINO-CIAMPINO 6 23 comuni della Provincia di Roma: Artena, Carpineto Romano, Castel Gandolfo, Ciampino, Colleferro, Colonna, Frascati, Gallicano nel Lazio, Gavignano, Gorga, Grottaferrata, Labico, Lariano, Marino, Montecompatri, Montelanico, Monte Porzio Catone, Palestrina, Rocca di Papa, Rocca Priora, San Cesareo, Segni, Valmontone, Zagarolo
15 COLLEGIO RIETI-MONTEROTONDO 4 18 Tutti i comuni della Provincia di Rieti; comuni della Provincia di Roma: Capena, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Monteflavio, Montelibretti, Monterotondo, Montorio Romano, Moricone, Nazzano, Nerola, Palombara Sabina, Ponzano Romano, Rignano Flaminio, Sant’angelo Romano, Sant’oreste, Torrita Tiberina
16 COLLEGIO VELLETRI 5 22 comuni della Provincia di Roma: Albano Laziale, Anzio, Ardea, Ariccia, Genzano di Roma, Lanuvio, Nemi, Nettuno, Pomezia, Velletri
17 COLLEGIO VITERBO 5 22 Tutti i comuni della Provincia di Viterbo
TOTALE 93 400

scarica qui la lista completa dei candidati all’Assemblea Nazionale

scarica qui la lista completa dei candidati all’Assemblea Regionale

Delibera sulle Candidature e la sottoscrizione delle liste

Di News

Delibera n. 45

ai fini del corretto svolgimento delle elezioni primarie del 25 ottobre , la Commissione nazionale per l’elezione del Segretario e dell’Assemblea nazionale, riunitasi il 22 settembre 2009, in virtù e in attuazione dell’art. 18 del Regolamento, mentre richiama:

lo Statuto nazionale, art.21 comma 1 , art. 22, art. 40 comma 4 (“ L’incarico di componente di una delle Commissioni di Garanzia è incompatibile con l’appartenenza a qualunque altro organo di partito ed è fatto divieto di presentare la propria candidatura per qualunque carica interna al PD nonché di sottoscrivere la candidatura di terzi per i medesimi incarichi “) ,

dell’art. 43 “… durante lo svolgimento del proprio mandato, ai componenti del Comitato per l’attuazione del Codice etico è fatto divieto di presentare la propria candidatura per qualunque carica interna al PD nonché sottoscrivere la candidatura di terzi per i medesimi incarichi. Nel caso di violazione della disposizione di cui al presente comma , il componente del Comitato si intende decaduto, la candidatura presentata non può essere ammessa e la sottoscrizione effettuata non viene computa ai fini del raggiungimento del numero delle firme richiesto”;

il codice etico, art.5 e art 3 comma c “ non appartenere ad associazioni che comportino vincolo di segretezza o comunque a carattere riservato che comportino forme di mutuo sostegno, tali da porre in pericolo il rispetto dei principi di uguaglianza di fronte alla legge e di imparzialità delle pubbliche istituzioni;

– la delibera n.32 del 1 settembre 2009, di questa stessa Commissione “ il Presidente e due scrutatori, iscritti al PD, la cui funzione è incompatibile con qualunque candidatura alle primarie del 25 ottobre; delibera:

– sono candidabili ed eleggibili alle assemblee nazionali e regionali quanti risultano iscritti e registrati nell’Anagrafe entro il 21 luglio 2009, pena la decadenza;

– non si può sottoscrivere più di una lista, per lo stesso livello regionale o nazionale, pena la cancellazione delle sottoscrizioni;

– la candidatura può essere presentata in un solo collegio e in una sola lista : o regionale o nazionale, pena l’ineleggibilità e la decadenza;

– gli eletti alla assemblea nazionale partecipano con diritto di parola, ma non di voto, alle assemblee regionali.

Scarica qui il pdf della delibera

 

 

 

 

Davanti ai delegati della convenzione regionale prende il via la sfida per la Segreteria del PD Lazio

Di News Un commento

In vista del congresso e in attesa delle Primarie del 25 ottobre i tre candidati alla segreteria del Lazio del Pd – Roberto Morassut (mozione Franceschini), Alessandro Mazzoli (Bersani) e Ileana Argentin (Marino) – si sono confrontati oggi davanti ai delegati nella convenzione regionale a Roma.

L’appuntamento e’ servito a determinare ufficialmente il risultato delle votazioni dei circoli. Gli iscritti hanno premiato il segretario in carica Morassut con il 43,94%, seguito da Mazzoli (41,1) e Argentin (13,96).

E’ stata Argentin, parlamentare, ad aprire gli interventi: ”Basta con le correnti e no a piu’ di due mandati per gli eletti, e’ folle l’idea di appaltare il potere sempre agli stessi”.

Mazzoli, presidente della Provincia di Viterbo, ha sostenuto l’idea di ”un partito radicato sul territorio, in
grado di ricostruire il clima politico inquinato dalla destra per affrontare le emergenze socioeconomiche”.

”Gli abiti vecchi – ha concluso Morassut, parlamentare e segretario regionale uscente – sono comodi ma consunti: serve un partito che parli anche a tutti quegli elettori che non prenderanno mai la tessera”.

Si e’ parlato anche delle Regionali. Nessun dubbio sulla ricandidatura di Piero Marrazzo cosi’ come analoga e’ stata la reazione (”una posizione legittima, il dialogo e’ aperto”) alle parole del leader Udc Pier Ferdinando Casini, che si e’ detto pronto ”a correre da solo nel Lazio”.