fbpx
Categoria

Provincia di Frosinone

Tutti i comunicati e le notizie sulla Provincia di Frosinone

Scalia: Nella provincia non siamo cittadini di Serie B

Di Provincia di Frosinone, Archivio Comunicati Nessun commento

“La trovata di far pagare il pedaggio sul Gra solo a chi vive in provincia sembra una boutade che però fa ridere solo Alemanno e il Pdl. Mi chiedo quale mente contorta può aver partorito un pedaggio dedicato solo a chi non vive nella Capitale. Nell’epoca del federalismo, di una Roma metropolitana, di un Lazio che dovrebbe essere sempre più policentrico ecco l’ennesima tassa ai cittadini di serie B. Noi, ultimi fra gli ultimi, non solo grazie alla Polverini non avremo più ospedali in Provincia di Frosinone ma, costretti a curarci a Roma, dovremo anche pagare il Gra. Senza pensare alle migliaia di lavoratori che ogni giorno vanno e vengono da Roma che verranno tartassati quotidianamente. Assurdo”.

Chiti: Grande soddisfazione per il lavoro del Pd di Frosinone, che e’ giunto a esprimere una candidatura unitaria, Lucio Migliorelli

Di Provincia di Frosinone, Archivio Comunicati Nessun commento

“Esprimo grande soddisfazione per il lavoro del gruppo dirigente del Pd di Frosinone, che e’ giunto a esprimere una candidatura unitaria per la segreteria provinciale del partito, designando Lucio Migliorelli”. E’ quanto sottolinea Vannino Chiti, commissario del Pd Lazio e vice presidente del Senato. “Un’intesa importante – continua Chiti – perche’ rappresenta un punto di svolta politica, che consente di aprire una stagione all’insegna dell’unita’ e del rafforzamento del partito. La campagna congressuale che partira’ nei prossimi giorni consentira’ di mettere al centro del dibattito politico da un lato un maggiore radicamento del Pd sui territori, dall’altro il rilancio di temi programmatici per coinvolgere un sempre maggiore numero di cittadini e forze sociali”. “Colgo l’occasione per ringraziare le amiche e gli amici del Pd di Frosinone, che hanno dato prova di grande maturita’ e del loro alto senso del partito. Doti preziose – conclude Chiti – in vista delle sfide che attendono il partito nei prossimi mesi”.

Scalia: 1300 lavoratori della Videocon attendono risposte da Governo e Regione

Di Provincia di Frosinone, Archivio Comunicati Nessun commento

“Sono 280 mila i lavoratori attualmente senza impiego nel Lazio, tra disoccupati e cassintegrati. Una situazione avvilente, che rischia tuttavia di essere ulteriormente aggravata dalle scelte compiute dalla governatrice Polverini dal momento del suo insediamento”. Così il consigliere regionale del PD Francesco Scalia commenta i dati resi noti dalla CGIL regionale sull’occupazione nel Lazio, vittima di una stagione nera che ha visto il ricorso a strumenti come la cassa integrazione in deroga crescere in un solo anno del +481%. “La Regione non può certo vantarsi di aver messo in campo misure efficaci per contrastare questo pauroso trend. Anzi. E’ stato calcolato che i tagli indiscriminati previsti dal piano di riordino della rete ospedaliera comporteranno su scala regionale una perdita di circa 7.000 posti di lavoro nel settore sanitario. Ricordo poi come, con la manovra di assestamento di bilancio, siano state tagliate sostanziose risorse per il sostegno alle imprese. Inoltre, fattori come il ritardo nei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni – a cui peraltro l’Europa sta tentando di porre rimedio – abbiano spesso messo in profonda difficoltà realtà produttive non più in grado di rimanere sul mercato senza l’attesa disponibilità. È necessario arginare la paralisi che la nostra economia sta vivendo e, come sostiene il segretario generale di Cgil Roma e Lazio Claudio Di Berardino, favorire il dialogo fra istituzioni, associazioni datoriali e associazioni sindacali, perché attraverso il confronto si elaborino soluzioni condivise al problema. In provincia di Frosinone abbiamo un caso emblematico, che è quello della Videocon. Anche qui, finché le istituzioni non si impegneranno in prima persona per la cessione e riconversione dell’azienda, sarà difficile sperare in un felice epilogo della vicenda dei circa 1.300 lavoratori dell’impianto anagnino. Da anni chiediamo che il Governo prenda in mano questa vertenza, senza aver ad oggi ottenuto alcuna risposta. È di ieri una partecipatissima assemblea dei lavoratori VDC con sigle sindacali, rappresentanti istituzionali della provincia e consiglieri regionali di opposizione. Con forza è stato chiesto che il Governo, nella persona del Ministro allo Sviluppo Economico Romani e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Letta, raccolga questa istanza e favorisca il processo di riconversione industriale del sito”.

Montino: Polverini taglia i fondi ad Alemanno. A Roma cancellate 69 opere pubbliche per una valore di 17 milioni.

Di Provincia di Frosinone, Provincia di Latina, Provincia di Rieti, Provincia di Roma, Archivio Comunicati, Provincia di Viterbo 2 Commenti

“Polverini taglia i fondi ad Alemanno. La Giunta regionale nei giorni scorsi ha infatti adottato un provvedimento con cui, solo nel Comune di Roma, ha cancellato 17 milioni di investimenti destinati a 69 opere pubbliche. Insomma, la Polverini toglie i finanziamenti al Comune di Roma ed a tutti i municipi. Stessa sorte per altri 60 milioni, già deliberati dalla precedente amministrazione. La Giunta Polverini così si specializza in tagli. Dopo quello su ospedali e posti letto arriva anche quello sulle opere pubbliche. Con due delibere, la 441 e la 442 approvate sabato 9 ottobre, è stata data attuazione al comma 32 dell’assestamento di bilancio. Ovvero, revoca completa del piano di investimenti 2010 e revoca della proroga per quello del 2009. In pratica vengono definanziati 490 interventi previsti in 231 comuni nelle province del Lazio che potevano già contare su uno stanziamento di circa 78 milioni di euro. Centinaia di opere pubbliche già decise e finanziate tra cui rifacimenti di manti stradali, marciapiedi, realizzazioni di impianti sportivi, lavori di messa in sicurezza di scuole o realizzazioni di parcheggi, che non vedranno mai la luce. Purtroppo ogni giorno dobbiamo aspettarci il peggio da un’amministrazione che si dimostra sempre più lontana dai reali bisogni delle persone. Ormai per il Pdl è diventata la norma scaricare il costo delle divisioni interne sui cittadini, sui Comuni, sui Municipi. Prima la Giunta “d’oro” per risolvere i guai procurati dall’appetito di Milione, poi la decisione di ridurre a zero la sanità delle Province, oggi i tagli al Comune di Roma, ai Municipi e ai Comuni. Il filo conduttore è sempre lo stesso: divisioni interne, liti ai vertici e una Regione paralizzata”.

Il dettaglio degli interventi definanziati:
Roma e Provincia 273 interventi e 44 milioni e 500 mila euro in meno.
Rieti e Provincia 66 interventi e 6 milioni e 500 mila euro in meno.
Frosinone e Provincia 81 interventi per 14 milioni di euro euro in meno.
Viterbo e Provincia 35 interventi per più di 5 milioni di euro in meno.
Latina e Provincia 35 interventi per 7 milioni di euro in meno.

L’elenco completo


Le iniziative del PD Frosinone contro i tagli del piano Polverini

Di Provincia di Frosinone

La gravità delle vicende che negli ultimi giorni hanno visto la sanità del nostro territorio oggetto di un pesantissimo ridimensionamento ci impongono una protesta serrata, che ci condurrà nelle piazze e nelle strade della provincia al fianco di cittadini e parti sociali, contrarie allo scempio che rischiamo di subire”. Queste le parole di Emanuele Belli, Lucio Migliorelli e Giovanni Nichilò, coordinatori provinciali del Partito Democratico, già scesi in campo lo scorso giovedì in occasione dell’iniziativa pubblica organizzata ad Anagni a difesa del locale presidio ospedaliero. “In continuità con la conferenza dei sindaci svoltasi oggi, lunedì 11 parteciperemo alla manifestazione che si terrà a Frosinone alle ore 18 e che partirà da piazza VI dicembre per protestare al fianco dei nostri amministratori a cui è stato rifiutato dalla governatrice Polverini qualsiasi confronto sul piano sanitario. Martedì 12 l’appuntamento sarà presso l’ospedale “Pasquale Del Prete” di Pontecorvo, dove ormai dal 1° Ottobre continua un presidio permanente dei cittadini. A questo sit-in, organizzato dal gruppo PD regionale con l’adesione di tutti i partiti di centrosinistra, prenderanno parte, oltre agli esponenti locali del partito, tra cui Francesco De Angelis e Francesco Scalia, anche il capogruppo Esterino Montino ed il neo commissario del PD Lazio Vannino Chiti. Infine, mercoledì 13 saremo tutti davanti alla sede del Ministero dell’Economia, durante la discussione del piano con il Governo da parte della Polverini. Al suo rifiuto di confrontarsi sul documento in Consiglio Regionale, risponderemo con la nostra presenza e protesta davanti al Palazzo delle Finanze a Roma. Informiamo a tal proposito chi intendesse partecipare, che il PD provinciale metterà a disposizione due pullman per raggiungere il luogo del sit-in. È necessario far sentire la nostra voce – concludono i coordinatori – perché si recuperi nel nostro territorio un equo rapporto tra disponibilità ospedaliera e numero di abitanti, così da garantire con i fatti e non con le menzogne della Polverini che venga riconosciuto il nostro diritto alla salute”.

per maggiori informazioni visita il sito del PD della Provincia di Frosinone

Festa Democratica della Provincia di Frosinone. 16-20 Settembre, Piazza Domenico Ferrante (Chiesa del Sacro Cuore)

Di Provincia di Frosinone Un commento

PROGRAMMA FESTA PROVINCIALE DEL PD FROSINONE (scarica qui la locandina dell’evento)

PIAZZA DOMENICO FERRANTE (SACRO CUORE)
16/17/18/19/20 SETTEMBRE 2010

Parte la Festa Democratica provinciale 2010, atteso appuntamento targato PD, organizzato dal Coordinamento provinciale del partito, dai Giovani Democratici e da Circolo PD di Frosinone. L’evento si articolerà in quattro serate, da giovedì 16 a domenica 19 settembre, e virtualmente continuerà fino a lunedì 20, giorno in cui si terrà una manifestazione sul tema della sanità – organizzata da sindacati e Gruppo PD regionale – davanti al nuovo ospedale di Frosinone, e che vedrà la partecipazione dei rappresentanti del PD provinciale.

Moltissimi gli appuntamenti che caratterizzeranno la quattro giorni democratica, che coniugherà politica, cultura e musica, e sarà dedicata ai cittadini, giovani e meno giovani, ed ai rappresentanti delle diverse categorie socio-economiche presenti ed attive sul nostro territorio. Una grande Festa, che vedrà l’intervento di numerose personalità dell’universo PD e della società civile, ma sarà anche animata da momenti di convivialità e musica.

La Festa Democratica si terrà in Piazza Domenico Ferrante, antistante la Chiesa del Sacro Cuore, e, come precisano i tre coordinatori provinciali, Emanuele Belli, Lucio Migliorelli e Giovanni Nichilò, “sarà dedicata ai morti sul lavoro e, più in generale, al problema della sicurezza sul posto di lavoro. Un tema a cui teniamo particolarmente e che non reputiamo essere un lusso riservato da poche aziende virtuose ai propri dipendenti, ma un diritto inalienabile dei lavoratori, mai abbastanza rispettato. All’interno dello spazio della Festa, due saranno le aree riservate ai dibattiti pubblici: un palco centrale e un tendone che abbiamo deciso di intitolare ad Angelo Vassallo, il sindaco PD di Pollica recentemente assassinato, simbolo di integrità morale e difensore della legalità”.

La manifestazione comincerà con incontri tra i rappresentanti a più livelli del Partito Democratico provinciale e continuerà con confronti sulla crisi economica e gli enti locali, i problemi dell’occupazione e della scuola e, non ultimo, quello della sanità. Sarà inoltre dedicato ampio spazio ai giovani del partito. Tra le personalità presenti, personaggi del calibro dell’on. Vannino Chiti, vice presidente del Senato e neo commissario del PD regionale, Nicola Latorre, senatore del PD e, a livello locale, il sindaco di Frosinone Michele Marini, il consigliere regionale Francesco Scalia e l’eurodeputato Francesco De Angelis.
“Sarà un evento corale e democratico – aggiungono i tre coordinatori -, che ci auguriamo veda la partecipazione di tutte le voci del panorama sociale ed economico della nostra provincia. Perché tutti si sentano protagonisti nel preparare giorni migliori per l’Italia”.

Un piccolo spazio sarà allestito per la stampa locale, che potrà usufruirne esponendo totem o materiale promozionale sulla propria testata giornalistica.

GIOVEDI’ 16 SETTEMBRE

ORE 18,00 APERTURA FESTA

SALA ANGELO VASSALLO
“IL PD CHE VOGLIAMO. IL RUOLO DEI CIRCOLI, L’IMPORTANZA DEL RADICAMENTO TERRITORIALE”

INTRODUCE: GIOVANNI NICHILO’
PRESIEDE : VINCENZO CACCIARELLA
CONTRIBUTO DI:
PIETROPAOLO PAELLA, ANGELO DEL GIGANTE, CRISTIAN SCARFAGNA, CRISTINA SCHIMPERNA, FABRIZIO CRISTOFARI, VINCENZO NOCE, VALENTINA BRAGALONE.

CONCLUDE:
NICO STUMPO (RESPONSABILE NAZIONALE ORGANIZZAZIONE DEL PD)

ORE 21,00 PALCO CENTRALE:

“ESPERIENZE A CONFRONTO. UN CONTRIBUTO AL PD”.

COORDINA: GIOVANNI NICHILO’
INTERVENGONO:
MAURO BUSCHINI, SIMONE COSTANZO, FABIO DI FABIO, LUCIO MIGLIORELLI.

ORE 22,00: ESIBIZIONE DI GRUPPI MUSICALI LOCALI.

VENERDI 17 SETTEMBRE

ORE 18,00 SALA ANGELO VASSALLO

“IL RUOLO DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI DI CENTRO SINISTRA. INCONTRO CON GLI AMMINISTRATORI DEL PD”.

INTRODUCE: ANTONIO CINELLI
INTERVENTI DI: DANIELE MATTAROCCIA, ALBERTO FESTA, CESIDIO CASINELLI, FRANCESCO QUADRINI, GIUSEPPE MORETTI, PIERGIANNI FIORLETTA, FRANCESCO BRIGHINDI, MICHELE MOSCHETTA, ANTONIO GARGANO
DIBATTITO

ORE 19,30 SALA ANGELO VASSALLO

“UNIVERSITA’ E RICERCA: UNA RIFORMA PER IL MERITO E L’OCCUPAZIONE”

INTRODUCE: ENRICO PITTIGLIO
PRESIEDE: DANILO SCENNA (CONSIGLIERE DI FACOLTA’ UNIVERSITA’ DI CASSINO)
INTERVENTI DI: ELISA LIJLJANIC, ENRICA IANNUCCI (PRESIDE DELLA FACOLTA’ DI ECONOMIA) , GIANFRANCO SGHIRRU (RICERCATORE UNIVERSITA’ DI CASSINO), Abdessamad Eljaouzi

CONCLUSIONI:
MARCO MELONI (RESPONSABILE NAZIONALE UNIVERSITA’ DEL PD)

ORE 21,30 PALCO CENTRALE

“LA CRISI ECONOMICA. UNA FINANZIARIA DANNOSA CHE COLPISCE GLI ENTI LOCALI”
INTERVISTA A:
MICHELE MARINI (SINDACO DI FROSINONE)
SEN. NICOLA LATORRE (VICE PRESIDENTE GRUPPO PD AL SENATO)

0RE 22,30
SPETTACOLO MUSICALE: ORCHESTRA VOLANO I MANTICI (TARANTA, SALTARELLO, MUSICA POPOLARE)

SABATO 18 SETTEMBRE:

ORE 18,00 SALA ANGELO VASSALLO

“EQUILIBRIO PRECARIO TRA AMBIENTE ED ECOMAFIE”

INTRODUCE: FABRIZIO FALASCA
INTERVENTI DI: MARCO GALLI (SINDACATO POLIZIA), LORETO POLICELLA (PRESIDENTE GALVERLA),
CONCLUDONO:
ANDREA CASU (RESPONSABILE NAZ. AMBIENTE GD)
Parteciperanno la rete degli studenti medi, federazione degli studenti e le associazioni ambientaliste e per la lotta alla criminalità organizzata.

0RE 19,00 SALA ANGELO VASSALLO

“LA CULTURA DELLA LEGALITA. RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E SISTEMA CARCERARIO.”

INTRODUCE: LUCIO MIGLIORELLI
PRESIEDE: STEFANO VONA
INTERVENTI DI:
ON. ANGIOLO MARRONI, EZIO SAVASTA, MICELE MARINI, NANDO FERRAUTI, ARMANDO PAPETTI, FABRIZIO CRISTOFARI, BRUNO CAPRARRELLI.
DIBATTITO
CONCLUDE:
ON. DONATELLA FERRANTI – MAGISTRATO – (CAPOGRUPPO COMMISSIONE GIUSTIZIA CAMERA DEPUTATI)

ORE 21,30 PALCO CENTRALE

“COSTRUIAMO GIORNI MIGLIORI PER L’ITALIA. L’ALTERNATIVA AL FALLIMENTO DEL GOVERNO BERLUSCONI”.

ALESSIO PORCU INTERVISTA
SEN. VANNINO CHITI
(VICE PRESIDENTE SENATO)

0RE 22,30
DJ SET

DOMENICA 19 SETTEMBRE

ORE 12,00 (STAND GASTRONOMICO)
A PRANZO CON IL PD.

0RE 17,00 SALA VASSALLO
CONFERENZA ORGANIZZATIVA DEI GIOVANI DEMOCRATICI

INTRODUCE: ENRICO PITTIGLIO
PRESIEDE: SARA BATTISTI
CONCLUDE:
ANDREA BALDINI (RESPONSABILE NAZ. ORGANIZZAZIONE GD)

ORE 19,00
“SVILUPPO, OCCUPAZIONE, LAVORO. IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI.”

ALESSIO PORCU INTERVISTA
ESTERINO MONTINO (CAPOGRUPPO PD REGIONE LAZIO)
FRANCESCO SCALIA (CONSIGLIERE REGIONALE)
FRANCESCO DE ANGELIS (EUROPARLAMENTARE)

ORE 22,00 BALLI DI GRUPPO

LUNEDI’ 20 SETTEMBRE

ORE 12,00 LA DESTRA CHE SFASCIA LA SANITA’. APRITE SUBITO IL NUOVO OSPEDALE DI FROSINONE.
INIZIATIVA PUBBLICA PRESSO IL NUOVO OSPEDALE DI FROSINONE. A CURA DEL GRUPPO PD ALLA REGIONE LAZIO.

Per maggiori informazioni visita il sito del PD Frosinone

Scalia: Rischio aumenti sulle tratte autostradali di Frosinone

Di Provincia di Frosinone, Archivio Comunicati Nessun commento

“Il Consiglio di Stato ha confermato la sospensione dell’ingiusto aumento delle tariffe autostradali disposto dal Governo Nazionale, limitandola -correttamente, da un punto di vista giuridico -, pero’ ai soli tratti autostradali ricompresi nei territori degli enti che hanno proposto ricorso (Provincia di Roma e Provincia di Rieti). Pertanto, non avendo la Polverini ed il presidente della Provincia di Frosinone proposto ricorso, il tratto autostradale che percorre questa provincia rischia di rimanere gravato dalle maggiorazioni imposte dal Governo. Ora possiamo solo confidare nell’accoglimento (assai probabile) del ricorso proposto dal Movimento dei Consumatori e relativo a tutte le autostrade del Paese. Rimane, pero’, il fatto – politicamente gravissimo – che i presidenti della Regione e della Provincia di Frosinone sono talmente supini rispetto anche alle angherie del governo nazionale da mettere a rischio gli interessi del proprio territorio e dei cittadini ivi residenti”. Lo afferma il consigliere regionale del Lazio del Pd Francesco Scalia.

Giovani Democratici Lazio: Condanniamo l’aggressione di Casa Pound a Frosinone, un atto vile e contro i valori della Costituzione

Di Provincia di Frosinone, Archivio Comunicati Nessun commento

Nella notte tra il 23 e il 24 giugno, tre ragazzi del circolo di Frosinone di Casapound hanno aggredito i clienti e i soci del Caffè Letterario Itaca, a Frosinone. Il segretario dei Giovani Democratici del Lazio, Sara Battisti, afferma: “Condanniamo questo atto con fermezza. Itaca è uno spazio importante per i giovani di Frosinone, un laboratorio culturale permanente. L’aggressione violenta e vile porta la firma di chi non rispetta quei valori sui quali si fonda la nostra Costituzione: la tolleranza, la non violenza e l’antifascismo”. Il segretario del circolo cittadino dei Gd di Frosinone, Fabrizio Leone, aggiunge: “Ribadiamo il nostro impegno giornaliero per contrastare con la forza delle idee chi è incapace di svolgere attività politiche e culturali nel rispetto delle norme di convivenza civile e democratica”.

Il PD Frosinone alla manifestazione del centrosinistra del 13 Marzo

Di Provincia di Frosinone, Archivio Comunicati 2 Commenti

Il Partito Democratico di Frosinone parteciperà, insieme agli altri partiti del centrosinistra, alla manifestazione nazionale di sabato 13 marzo a Roma, che si terrà in piazza del Popolo a partire dalle 14. Le ultime vicende hanno segnato profondamente il Paese, che avrebbe bisogno di un governo capace di rispondere alle esigenze e ai bisogni dei cittadini. Molto diverso da quello di centrodestra, dedito solo a difendere interessi di parte. Per queste ragioni, domani ci sarà una grande mobilitazione di tutte le forze del centro sinistra della provincia di Frosinone, che saranno in piazza del Popolo a Roma per difendere la democrazia e i diritti dei cittadini.

Il coordinamento del Partito Democratico di Frosinone, in collaborazione con le altre forze politiche del centrosinistra, ha organizzato numerosi pulman che sabato mattina partiranno dai diversi centri della provincia per poi convogliare su Roma. Tanti altri cittadini ciociari si muoveranno autonomamente, per partecipare a questa grande giornata di mobilitazione.

“Sarà una festa della democrazia – sottolinea il Segretario del PD Lazio Alessandro Mazzoli – in cui il Pd e il centrosinistra esporranno le proprie idee e proposte per il Lazio e per l’Italia. Idee su temi che interessano la vita dei cittadini, come il lavoro, la formazione, la sanità, la legalità, l’ambiente. Non ci faremo trascinare in risse verbali da chi invoca referendum sulla propria persona per mascherare gli errori grossolani del proprio partito”.

N.

COMUNI

TAPPE ED ORARI

1

FROSINONE

CAMPO SPORTIVO ORE 10,30

2

CECCANO/CASTRO

CECCANO EX PRETURA ORE 11,00

3

ANAGNI

ANAGNI ORE 9,30 VIALE REGINA MARGHERITA – CASELLO A1

4

CASSINO

CASSINO ORE 10,30

5

SORA – ISOLA LIRI

STAZION FERROVIARIA 10.30

6

MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO/ STRANGOLAGALLI

PORTA DELLA VALLE ORE 10,30

7

SAN GIORGIO A LIRI-AUSONIA

ORE 10,00 AUSONIA ORE 10,30 SAN GIORGIO A LIRI

8

ESPERIA PONTECORVO

ORE 10,30 ESPERIA ORE 11,00 PONTECORVO

9

ATINA – SAN DONATO

SAN DONATO ORE 10,00 ATINA ORE 10,30

10

CEPRANO

CEPRANO CASELLO A1 ORE 11

11

BOVILLE ENRICA/RIPI/TORRICE

BOVILLE Piazzale del Lavatoio ore 10.30 BIVIO CON TORRICE ORE 11,00

12

SUPINO/PATRICA/MOROLO

BIVIO 4 STRADE PATRICA ORE 11,00 P.ZZA KENNEDY SUPINO ORE 11,15 MADONNA DEL PIANO MOROLO ORE 11,30

13

FIUGGI/TRIVIGLIANO/ACUTO

FIUGGI PIAZZA ANTISTANTE STAZIONE VIGILI ORE 11,00 – FIUGGI P.ZZALE FONTE BONIFACIO VIII ORE 11.15-DISTRIBUTORE AGIP CAMPO SOPORTIVO ORE 11,30

14

PIGLIO/SERRONE/PALIANO

PIGLIO ORE 9,30 SERRONE/PALIANO

15

ALATRI/FERENTINO

ALATRI ORE 10,30

FERENTINO ORE 11.00 PARCHEGGIO ANTISTANTE SCUOLA MEDIA GIORGI