fbpx
Categoria

Provincia di Rieti

Tutti i comunicati e le notizie sulla Provincia di Rieti

MELILLI SI E’ DIMESSO DA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI RIETI

Di PD Lazio, Provincia di Rieti, Archivio Comunicati 2 Commenti

Fabio Melilli si e’ dimesso da presidente della Provincia di Rieti. ‘Il Viminale – ha detto l’esponente del Pd – ha fatto sapere che l’ineleggibilita’ di presidenti di provincia e sindaci, eventualmente candidabili in Parlamento, scattera’ dal prossimo 29 ottobre e per questo credo sia doveroso che io mi dimetta’.
‘Rassegnero’ formalmente le mie dimissioni lunedi’ in Consiglio provinciale, per il rispetto che debbo all’assemblea – ha detto Melilli -. Poi ragioneremo con il partito e la coalizione sul da farsi, gli scenari cambiano di giorno in giorno e tra l’altro non conosciamo la legge elettorale. Mi sono messo a disposizione per la prossima campagna elettorale per le politiche. Abbiamo avuto la conferma che i parlamentari nel Lazio – ha aggiunto – saranno ancora 70 e questo consente alla nostra provincia di avere ancora una rappresentanza in parlamento’.
‘Enrico Gasbarra mi ha incaricato di esaminare il testo del regolamento delle primarie anche per i candidati al Parlamento, perche’ se dovesse rimanere il porcellum sarebbe il minimo che possiamo fare – ha aggiunto -. E in tal senso ricordo l’impegno assunto proprio daGasbarra affinche’ ogni provincia del Lazio abbia almeno una sua rappresentanza parlamentare’.
E su una sua possibile candidatura alle regionali Melilli ha dichiarato: ‘Penso sia giusto che il Partito democratico rifletta su una candidatura alle regionali che non sia Fabio Melilli, perche’ credo che un partito non possa essere affidato a un solo uomo, lo dico perche’ tanti in queste ore mi chiedono se lo scenario è cambiato, spero di no. Vorrei evitare – ha concluso – che mi si chiedesse la disponibilita’ a candidarmi alle regionali’.

IL MINISTRO CANCELLIERI CONFERMA, PER IL LAZIO SI PUO’ VOTARE ENTRO DICEMBRE

Di Provincia di Frosinone, PD Lazio, Provincia di Latina, Provincia di Rieti, Provincia di Roma, Archivio Comunicati, Provincia di Viterbo Nessun commento

Le parole del Ministro degli Interni Cancellieri portano un elemento di chiarezza nelle vicenda della Regione Lazio. Si deve andare alle elezioni subito entro 90 giorni. Significa che si può votare entro i primi giorni di dicembre. La prossima settimana il Consiglio dei Ministri varerà il decreto richiesto dall’unanimità da tutte le Regioni che cosi hanno ceduto una parte delle loro prerogative, per ridurre i consiglieri da 70 a 50. Per voltare pagina è necessario ci siano nuove elezioni e nel piu breve tempo possibile. Il Consiglio regionale, appena varato il decreto si riunisca per recepire le modifiche e poi si fissi la data. L’unica cosa che non si può fare è baloccarsi in cavilli legali e interpretativi al solo scopo di rimandare il voto. Non c’è spazio per manovre di questo genere.

PORRE FINE ALL’AGONIA DEL LAZIO, ELEZIONI ENTRO DICEMBRE

Di Provincia di Frosinone, Provincia di Latina, PD Lazio, Provincia di Rieti, Archivio Comunicati, Provincia di Roma, Provincia di Viterbo

Le opposizioni chiederanno nelle prossime ore un incontro urgente al Ministro degli Interni Annamaria Cancellieri per definire la tempistica delle elezioni regionali nel Lazio. Intendiamo fare presente al ministro che occorre procedere al rinnovo del Consiglio regionale, subito, al massimo entro i primi giorni di dicembre. C’è tutto il tempo necessario perché l’Assemblea in carica approvi i piccoli accorgimenti alla legge elettorale e l’annunciato decreto legge per portare il numero dei consiglieri da 70 a 50, cosi come previsto dalla Corte costituzionale che nel luglio scorso ha respinto il ricorso contro la norma presentato dalla Polverini. Non siamo disposti ad accettare la prospettiva di un interregno lungo sei o sette mesi. Non è tollerabile pensare che tutto resti come nulla fosse successo, per un cosi lungo lasso di tempo e che anche gli indagati continuino a percepire gli emolumenti fino alla prossima estate. Si pone una questione democratica, sociale e morale. L’ esperienza nata sotto il segno della Polverini è finita male e nel discredito. Opinione pubblica, cittadini, istituzioni, imprese, sindacati chiedono che questa tristissima pagina della storia regionale si chiuda definitivamente e al più presto. La Regione Lazio non può essere condannata ad un anno ordinaria amministrazione , cioè all’agonia.

AVVIATA LA RACCOLTA DI FIRME PER LE DIMISSIONI DEI CONSIGLIERI REGIONALI DEL PD

Di Provincia di Frosinone, PD Lazio, Provincia di Latina, Provincia di Rieti, Provincia di Roma, Archivio Comunicati, Provincia di Viterbo 22 Commenti

I consiglieri del Gruppo Pd condividono l’analisi e l’appello del segretario regionale Enrico Gasbarra. Il centro destra ha ridotto la Regione Lazio in uno stato comatoso non piu sopportabile. Il limite di guardia è superato. Occorre uno sforzo corale per costringere questa Giunta alle dimissioni e allo scioglimento del Consiglio regionale come previsto dal documento presentato venerdi scorso insieme a tutti i gruppi d’opposizione. La parola deve tornare ai cittadini, solo cosi si esce dalla crisi attuale e si da un segnale di forte rinnovamento nella politica regionale. Le priorità oggi sono le dimissioni della Polverini e lo scioglimento del Consiglio regionale Per farlo è necessario un atto di forte rottura: abbiamo avviato la raccolta di firme per le dimissioni dei consiglieri regionali del Pd. Spero che l’iniziativa venga accolta anche da tutti i consiglieri di opposizione da tutti coloro che non sopportano piu di assistere inermi alla deriva della Regione Lazio.

GIRALDI: IL PD LAZIO PRESENTERA’ UNA SUA PROPOSTA DI RIFORMA DELLE PROVINCE

Di Provincia di Frosinone, Provincia di Latina, PD Lazio, Provincia di Rieti, Archivio Comunicati, Provincia di Roma, Provincia di Viterbo Nessun commento

“Il Partito democratico del Lazio nei giorni scorsi ha costituito un gruppo di lavoro che, insieme ai consiglieri regionali, sta elaborando una sua proposta per la razionalizzazione dei governi del territorio”. Lo scrive in un comunicato il vice segretario del Pd del Lazio, Domenico Giraldi. “Proposta che, nel pieno rispetto dello spirito della legge che mira al contenimento dei costi, avrà come linea guida quella di garantire modernità nella governance delle nostre comunità – conclude Giraldi – e quindi servizi migliori per i cittadini, efficienza, e la migliore rappresentanza democratica possibile”.

PD LAZIO, ISTITUITO GRUPPO DI LAVORO SU RIASSETTO ENTI LOCALI

Di Provincia di Frosinone, PD Lazio, Provincia di Latina, Provincia di Rieti, Archivio Comunicati, Provincia di Roma, Provincia di Viterbo

Oggi, presso la sede del Pd Lazio a Roma, si è svolta una riunione sul riassetto degli enti locali e su Roma Metropolitana, in seguito al decreto sui governi del territorio, approvato dal governo Monti. All’incontro, convocato dal segretario del Pd Lazio Enrico Gasbarra, hanno partecipato parlamentari, consiglieri regionali, eletti del Pd nelle istituzioni locali e i segretari di federazione. Nel corso della riunione è stato istituito un gruppo di lavoro, che dovrà elaborare le proposte del Pd sul riassetto degli enti locali.

LODOVISI: IRRISPETTOSE LE AFFERMAZIONI DELLA PRESIDENTE DELLA REGIONE

Di PD Lazio, Provincia di Rieti, Archivio Comunicati Nessun commento

C’è solo da sperare che le affermazioni,diffuse in queste ore, offensive nei confronti del cittadini di Rieti, non siano frutto del pensiero del presidente della Regione e quindi dettate dalla calura. Per questo, attendiamo da chi ricopre contemporaneamente i ruoli di presidente della Regione Lazio, di assessore alla salute e di commissario straordinario per il riordino del sistema sanitario regionale, una nota di scuse o precisazione. Non per noi che nulla contiamo, ma per tutti i malati e per tutti i familiari che, in questi due anni, per curarsi, si sono visti costretti a sopportare costi aggiuntivi ai bilanci familiari per viaggi, spese di permanenza e stress per andare ad ingolfare le strutture romane ovvero a traslocare in altre regioni dove peraltro hanno potuto riscontrare con i propri occhi strutture idonee ben organizzate con tempi di attesa contenuti, rispetto per i malati e sistemi regionali che non alimentano voragini di debito al pari di quello diretto in prima persona dalla signora presidente. Questi cittadini, i quali hanno il diritto di un sistema sanitario organizzato in maniera appropriata nel proprio territorio, meritano rispetto e per questo non vanno offesi. Rieti è già oggi ben al di sotto del rapporto di 3,7 posti letto per 1000 abitanti, limite abbassato dal recente decreto sul riordino della spesa – e questo alla Polverini dovrebbe essere noto; non serve altro per dimostrare senza ombra di dubbio che questa comunità vanta crediti storici nei confronti del sistema sanitario regionale. Che non ha un posto letto privato accreditato dal SSR e solo recentemente ha ottenuto qualche misero posto di riabilitazione post acuzie. Altro che polveroni e procurato allarme, la Regione dovrà attendersi, se continua questo stato di cose, una denuncia per interruzione di pubblico servizio ed una class action dei cittadini di Rieti per gli sperperi che si stanno perpetrando, al di là di proclami, in altri territori tra consulenze inappropriate e accreditamenti a strutture che cumulano debito e sono fonte di nuove imposte e soprattasse; uno spread che i reatini non meritano.

SANITA’ ALLO SBANDO, POLVERINI MINACCIA IL SINDACO DI RIETI, A TERRACINA ARRIVANO I NAS

Di PD Lazio, Provincia di Latina, Provincia di Rieti, Archivio Comunicati

“Denunciare l’ovvio e cioè che la sanità regionale è allo sfascio, è procurato allarme. A leggere le dichiarazioni rilasciate alla stampa sembra che la Presidente Polverini abbia intenzione di denunciare il sindaco di Rieti per procurato allarme dopo che il primo cittadino ha avuto l’ardire di denunciare le condizioni più che critiche del reparto di neonatologia del De Lellis. Siamo all’intimidazione, cioè siamo ormai a corto di argomenti Non ricordo di un altro presidente di regione che si sia rivolto con questi toni minacciosi e irriguardosi a un sindaco colpevole solo di pretendere soluzioni alle difficoltà dell’ospedale della città che amministra. Esprimo al sindaco di Rieti, Petrangeli, la solidarietà mia e del Gruppo Pd alla Regione Lazio. Siamo con lui e con i cittadini di Rieti e di tutta la Provincia la cui sanità è stata massacrata da questa Giunta con la complicità e l’assenso dei politici Pdl locali. La realtà, purtroppo, è che in questo agosto tutte le difficoltà della sanità laziale stanno venendo a galla, a Rieti e non solo. Segnalo anche che dopo la nostra denuncia del tavolo operatorio ceduto durante un intervento, all’ospedale Fiorini di Terracina sono andati i carabinieri dei Nas per capire cosa non ha funzionato e ancora non funziona visto che del tavolo nuovo non c’è traccia e i problemi riguardano anche una Tac e altri importanti macchinari adibiti ad esami diagnostici. Insomma, ammalarsi in piena estate sembra costituire un rischio in una sanità laziale a corto di mezzi e personale. I nodi stano tutti venendo al pettine. Gli errori compiuti con il decreto 80 e successivi iniziano a presentare il conto. L’unico primato registrato dalle strutture dell’assessorato sanità della Regione Lazio da un anno a questa parte è quello delle bocciature da parte del Tavolo tecnico sul piano di rientro. Null’altro, purtroppo”.