di Rocco Maugliani, coordinatore del PD provincia di Roma
- Fonte: PD provincia di Roma
Cari democratici, abbiamo deciso di convocare questa Conferenza Programmatica a dicembre, mentre a Roma impazzava lo scandalo di “Mafia Capitale” e in provincia i nostri consiglieri lavoravano allo Statuto dell’Area Metropolitana.
Ci era sembrata una buona idea cogliere l’occasione per una due giorni di confronto, nella quale chiamare a raccolta tutto il gruppo dirigente diffuso del Partito del nostro territorio per parlare di noi, di quello che siamo, di quello che sembriamo a noi stessi e agli altri, di quello che ancora non siamo e, soprattutto di quello che vogliamo essere e di come riusciremo a diventarlo
Documenti
- Testo basato sull’articolo “Elezioni consigli metropolitani e nuove Province” pubblicato sul sito www.anci.it il 3 settembre 2014
Si vota per eleggere i consigli delle nuove città metropolitana e delle nuove Province: si tratta di elezioni di “secondo livello” nelle quali non votano i cittadini ma i consiglieri già eletti nelle amministrazioni locali.
Le date: per la città metropolitana di Roma si vota il 5 ottobre 2014, per le “nuove” province di Frosinone, Latina e Rieti si vota il 12 ottobre 2014 (Viterbo voterà nel 2015).
Tra il 28 settembre e il 12 di ottobre 2014, in date differenti da provincia a provincia, si svolgeranno in tutta Italia le prime elezioni con sistema di secondo livello per i Presidenti di Provincia e i Consigli provinciali di 64 province e per il Consigli metropolitani di 8 Città metropolitane.
Saranno dunque i Sindaci ad assumere la guida delle nuove Province, portando a compimento una prima parte della riforma prevista dalla legge 56/14, quella che introduce in Italia il voto di secondo livello, un modello innovativo di governo.
Saranno 986 invece di 2.500 i nuovi amministratori che dovranno essere eletti: 64 Presidenti di Provincia, 760 consiglieri provinciali e 162 consiglieri metropolitani.
A Roma si vota per la città metropolitana il 5 ottobre 2014
Per quanto riguarda le Città metropolitane, Milano, Bologna, Genova, Firenze e Bari voteranno il 28 settembre; Roma il 5 ottobre; Torino e Napoli il 12 ottobre.
Ad assumere la carica di sindaco metropolitano saranno di diritto i Sindaci del Comune capoluogo, mentre ad essere eletti saranno i Consiglieri metropolitani, votati tra i Sindaci e i Consiglieri in carica dei Comuni della Provincia ed eletti dai Sindaci e i Consiglieri dei comuni della provincia.
Per quanto riguarda le 64 Province le date di svolgimento delle elezioni per il Presidente della Provincia e i consiglieri provinciali sono riportate nella tabella allegata. Anche in questo caso, gli eletti saranno votati tra i Sindaci e i Consiglieri comunali in carica, nonché, limitatamente alle prime elezioni, tra i Consiglieri provinciali uscenti. Ad eleggerli saranno i Sindaci e i Consiglieri dei comuni della provincia. Il Presidente della Provincia resterà in carica 4 anni, mentre il Consiglio provinciale si rinnoverà ogni 2 anni.
Il numero dei Consiglieri metropolitani e dei Consiglieri provinciali varia a seconda della fascia della popolazione della Provincia, da un minimo di 14 ad un massimo di 24 per i Consigli metropolitani, e da un minimo di 10 ad un massimo di 16 per i Consigli provinciali.
È eletto Presidente della Provincia il Sindaco – o per le prime elezioni, il consigliere provinciale uscente – che consegue il maggior numero dei voti “ponderati”.
Il voto di ciascun elettore è infatti ponderato in modo che sia proporzionale al numero di cittadini che il consigliere comunale e il sindaco rappresentano all’interno dell’intero corpo elettorale della Provincia, in base alla popolazione residente nel Comune di appartenenza.
In caso di parità è eletto il più giovane.
Per l’elezione del Consiglio metropolitano e del Consiglio provinciale oltre al meccanismo del voto ponderato è previsto un voto di lista, con la possibilità all’elettore di esprimere un voto di preferenza per uno dei candidati compreso nella lista.
Le operazioni di scrutinio inizieranno alla chiusura dei seggi, o al più tardi, il giorno dopo.
(…)
Per ulteriori approfondimenti si allegano le guide redatte dall’Anci e dall’Upi sulle modalità e gli adempimenti delle elezioni dei Consigli metropolitani, dei Presidenti di Provincia e dei Consigli provinciali.
Per approfondire
- Lo speciale di ANCI su “Legge Delrio n. 56/2014”, 7 agosto 2014
- ANCI, UPI, “Città metropolitane: Legge 56/14 – Elezioni: scadenze e adempimenti”, 5 agosto 2014 (pptx, 174 K, 18 slide)
- ANCI, UPI, “Province: Legge 56/14 – Elezioni: scadenze e adempimenti”, 5 agosto 2014 ( pptx , 173 K , 20 slide)
Articoli collegati
CANDIDATI SEGRETARIO REGIONALE:
-FABIO MELILLI: 32.015 (62,66%)
-LORENZA BONACCORSI: 14.325 (28,04%)
-MARCO GUGLIELMO: 4.754 (9,30%)
TOTALE VOTI VALIDI: 51.094 (99,22%)
-SCHEDE NULLE: 167 (0,32%)
-SCHEDE BIANCHE: 234 (0,45%)
TOTALE VOTANTI: 51495
COGNOME e NOME |
ACUNZO PAOLO |
ALBANESI SANDRA |
ALIMENTI VIRGINIA |
ALTERI MASSIMO |
ALVETI VITTORIO |
AMICI CARLA |
ANTONELLI ALESSANDRO |
BAGLIO VALERIA |
BASSANI FAUSTO |
BATTAGLIA ERICA |
BELLEGGIA VALENTINA |
BELLUCCI ACHILLE |
BENASSI SIMONA |
BERTUCCI ILEANA |
BIANCHI GIORDANO |
BIANCO EMILIA |
BIFERALI VALERIA |
BOCCUNI FABIO |
BOMARSI FABIO |
BRUGNOLA FRANCO |
BUCCI RICCARDO |
BUSATO RITA |
BUSCHINI MAURO |
CACCAMO STELLA |
CALAMANTE MAURO |
CAMPOLI ANDREA |
CAPASSO ALESSANDRO |
CARAPELLA GIOVANNI |
CARDARELLI FERNANDO |
CAROSELLA LETIZIA |
CASCIANELLI PUBLIO |
CASSETTA CARMELA |
CASTAGNOLA ISIDE |
CASTELLO ANNUNZIATINA |
CASU ANDREA |
CAZZANICA PINA |
CECCARELLI GIOVANNA |
CERQUA MARIALUISA |
CESETTI SUSY |
CHIARAPPA PATRIZIO |
CIAFREI GIULIA |
CIAMBELLA LISETTA |
CIARLA MARIO |
CICIONE ERMINIA |
CINQUE MARIA RITA |
CIRINNA’ MONICA |
COLAPICCHIONI AGOSTINO |
COLASANTI ROBERTO |
CONTARTESE ANNA |
CORTELLA MARCO |
CORVARO SAMANTHA |
CUPELLI MARIA |
DE GASPERIS SIMONA |
DE LUCA MARIO |
DE VENUTI MAURIZIO |
DI CARLO DAVIDE |
DI CARLO VALERIO |
DI CORI ALESSANDRO |
DI RUSCIO ROBERTO |
DI SARRO STEFANIA |
DI TOMMASO ALESSANDRO |
DOLCE MASSIMILIANO |
D’ONOFRIO ANNA |
DORNETTI CESARE |
ESPOSITO DARIO |
FAIOLA FABRIZIO |
FALASCA ROBERTO |
FANTOZZI GISELLA |
FERRANTI MARCELLA |
FERRARI GIANNI |
FERRI BARBARA |
FIASCHI PAOLO |
FIORENTINI VALERIA |
FIORENZA ALESSANDRO |
FONDI ILARIA |
FONTANA ALESSANDRO |
FONTANA CORA |
FORTE ENRICO MARIA |
FRAIOLI TOMASSINA |
FRANCO GIANLUCA |
FRANZESE ELISEO |
FRATARCANGELI PAOLA |
FRATE ANNAROSA |
FUCA’ BENEDETTO |
FUSELLI PAOLA |
GALIETI GIANLUCA |
GALLONI LUCA |
GERMANO’ FABIANA |
GERVASI RUGGERO |
GIACOBBI SABRINA |
GIANMARINI ELEONORA |
GIOVANNELLI GIULIA |
GIUSTINI ALBERTO |
GOGLIA ELVIRA |
GRILLO AGATINO |
GUIDONI MICHELA |
INCAGNOLI ANGELA |
IOVINE FABIO |
LANCIA CINZIA |
LANDI MARIA GIOVANNA |
LANNA FRANCA |
LECCE CLAUDIO |
LERARIO LAURA |
LIBASTI ANGELO |
LITTA ROBERTO |
LOMBI CLAUDIO |
LONGOBARDI ALFONSO |
MACCARONE MARZIA |
MADEO ANTONELLA |
MAGNANTI SILVIA |
MALTESE CRISTINA |
MANNARINO CLAUDIO |
MARCONI MATTEO |
MARINI MICHELE |
MARINO SILVIO |
MARTINI ALESSANDRO |
MARTINO ROBERTO |
MASTRODICASA MONICA |
MASTROPIETRO GABRIELE |
MATTEI MAURIZIO |
MATTIA ELEONORA |
MAURIZI ANNA |
MENICHINI ANDREA GIACOMO |
MILESI GIACOMO |
MINNUCCI EMILIANO |
MINOTTI ROMOLO |
MOSIELLO LUCIA |
NALBONE PIERO |
NAVARRA VALERIA |
NERI TERESA |
NICOSIA ANNA LUCIA |
NICKZAD FABRIZIO |
NOVELLI CAMILLO |
PACIFICI MARIAELISA |
PALLOTTA LORENZO |
PALUMBO MARCO |
PANUNZI ENRICO |
PAOLACCI MARIA GABRIELLA |
PARIBONI EMANUELA |
PARIS GIOVANNI |
PASSACANTILLI ILARIA |
PAU PAOLA |
PEDETTI PIERPAOLO |
PERISSI DONATELLA |
PETRONI BARBARA |
PIETROSANTI ANTONIO |
PISCIARELLI MAURA |
PESCITELLI EMILIANO IACOPO |
PITTIGLIO ENRICO |
POCCI ORLANDO |
POLI MARCO |
PORCARI FABRIZIO |
PRATI LUCIA |
PROIACCI MARIA GABRIELLA |
PROIETTI ENZO |
PROIETTO MAURIZIO |
PROPANA PAOLA |
PUNZO ANNA |
RENDINI MARIA |
RIJLLO CATERINA |
ROCCHI RICCARDO |
ROJATTI RAFFAELLA |
ROMEO LUCIANO |
RUGGERI RUGGERO |
RUGGERO CLEMENTE |
SALVIONI ALESSANDRA |
SANDRI GIACOMO |
SANTANGELI LUCA |
SANTIVETTI SANDRO |
SANZOLINI SIMONETTA |
SENIGAGLIESI CLAUDIO |
SERRA FRANCESCO |
SIINO MARIA ANTONIETTA |
SILVESTRINI ILENIA |
SPANICCIATI FEDERICO |
SPINETTI GRAZIELLA |
SPLENDORI TARQUINIO |
SPOSATO UMBERTO |
TASSONE ANDREA |
TAVERNA MARIA |
TEMPESTA GIULIA |
TESEI MARTINA |
TESTI LUIGINO |
TOMASSETTI MONICA |
TOPPI PAOLO |
TREIANI FILIPPO |
TROBBIANI ROBERTO |
TRONCARELLI ALESSANDRA |
TUCCI TIZIANA |
UMBERTI MASSIMILIANO |
VARI LICIA |
VASSELLI ALESSANDRA |
VENDER MASSIMILIANO |
VENTI CRISTINA |
VERGARO LUCIANA |
VILLA ASCENZO |
VILLANI FRANCESCA |
VONA ALESSANDRA |
ZANGHI CONCETTO |
ZULIANI NICOLETTA |