“Oggi, fra i flash dei fotografi, le starlette e il red carpet, la Festival del Cinema di Roma ha ospitato, fuori concorso, la proiezione del film–documentario di Francesco Castellani “Liberi Nantes Football Club”, la storia vera del Liberi Nantes Football Club, squadra di calcio completamente formata da rifugiati politici e richiedenti asilo. Persone che scappano da un paese dove sono perseguitate e dove non possono rientrare, in cerca di un approdo possibile. Sono quegli stessi cui oggi, la politica discriminatoria del Governo Berlusconi, non consente neanche di avvicinarsi alle nostre coste.
Il fatto che una vetrina di rilievo come quella della Festa del Cinema di Roma abbia trovato lo spazio per consentire la visione, in una sala peraltro affollatissima, di un tale documento è un segnale importante che racconta di una realtà diversa, cresciuta e sviluppatasi nel quartiere popolare di Pietralata e centrata intorno ad un tema, lo sport, assunto come diritto di tutti, riconosciuto dall’Unesco come diritto umano fin dal 1978. Una realtà che deve trovare eco e risposta anche a livello istituzionale.
Per questo domani saremo in Piazza della Repubblica, per essere in tanti a dire no a tutti i razzismi e a tutte intolleranze e, soprattutto, alle nefande conseguenze che essi hanno sulla dignità delle persone e sulla vita civile e democratica di questo Paese”. E’ quanto dichiara il Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Politiche per la Casa alla Pisana, Giovanni Carapella.


Metro Flaminio)