“Forse il primo che dovrebbe rivolgersi al nuovo indirizzo mail dell’ufficio oggetti smarriti inaugurato oggi dal Comune di Roma è proprio il Sindaco Alemanno per chiedere notizie della sua memoria. Riteniamo infatti che egli debba averla smarrita viste le affermazioni che va rilasciando in merito alla non esistenza di un “caso omofobia” a Roma. In attesa che la segnalazione trovi riscontro, ci sembra doveroso dare una mano al Primo cittadino e ricordargli che negli ultimi due mesi sono stati almeno sei, nella Capitale, gli episodi di violenza e danneggiamenti direttamente riconducibili a motivazioni ideologiche di stampo omofobico e che alcuni di questi hanno prodotto lesioni, anche gravi, a carico delle vittime prescelte. Per contrastare il vento omofobico che sta soffiando sulla nostra città, Roma si è mobilitata ed è scesa in piazza per difendere il diritto all’uguaglianza e alla libertà di ciascuno. Si tratta di temi sentiti dall’opinione pubblica e dai cittadini come fondamentali per una civile e democratica convivenza e non è sminuendoli o dimenticandosene che si rende servizio alla città e a chi la vive”. E’ quanto dichiara il Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Politiche per la Casa alla Pisana, Giovanni Carapella.
Omofobia. Carapella: Che fine ha fatto la memoria di Alemanno?
Nessun commento
Categorie
- Trasparenza 18
- News 500
- PD Lazio 1.293
- PD Nazionale 13
- Archivio Comunicati 2.237
Ti potrebbe interessare anche
PD LazioArchivio Comunicati
Fabio Melilli: “Un grazie sincero a Sonia Ricci per gli obiettivi raggiunti” (18 gennaio 2016)
Redazione PD Lazio18 Gennaio 2016
PD LazioArchivio Comunicati
Fabio Melilli: Buon lavoro a Valeriani nuovo capogruppo PD al Consiglio Regionale del Lazio (18 dicembre 2015)
Redazione PD Lazio19 Dicembre 2015
PD LazioArchivio Comunicati
Fabio Melilli: accelera la ripresa – Lazio avanti per occupazione e crescita imprese (11 novembre 2015)
Redazione PD Lazio12 Novembre 2015


Metro Flaminio)