
Melilli annuncia una segretaria regionale “istituzionale” composta dai segretari delle federazioni provinciali e dai capigruppo del PD in Regione Lazio e comune di Roma. Al via le Commissioni del PD Lazio
Lorenza Bonaccorsi: apertura dei lavori
Il presidente del PD Lazio, Lorenza Bonaccorsi, ha aperto i lavori ringraziando il governatore del Lazio Zingaretti per aver accettato di partecipare all’incontro e dando un caloroso benvenuto nel Partito Democratico ai nuovi 9 consiglieri regionali che hanno deciso di prendere la tessera del PD.
Lorenza ha poi ricordato, prima di dare la parola al segretario regionale Fabio Melilli, i temi all’ordine del giorno:
- situazione politica
- organizzazione e programma di iniziative del PD Lazio
- prossime elezioni amministrative.
Relazione del segretario regionale Fabio Melilli
Fabio Melilli ha svolto una dettagliata analisi della situazione politica nazionale e regionale ricordando che grazie all’azione del governo Renzi si assiste finalmente ad una prima ripresa economica alla quale anche la regione Lazio ha contribuito grazie all’azione di risanamento dei suoi conti.
Ma nel Lazio il risanamento è stato solo il primo passo e ora occorre puntare con decisione allo sviluppo economico e insieme ridisegnare il quadro istituzionale regionale che necessita di profonde riforme.
Dal punto di vista economico anche il Lazio presenta indicatori in crescita sia dal punto di vista dell’occupazione che della nascita di nuove imprese. Proprio per tale motivo, ha sottolineato Melilli, anche la politica deve fare la sua parte e accompagnare la ripresa con un’azione normativa che dia impulso e razionalizzi le aree di competenza regionale: mobilità, commercio, artigianato, innovazione.
Questa missione politica deve essere condotta congiuntamente dal PD Lazio e dagli amministratori eletti nei territori e in Regione.
Anche per tali motivi il PD Lazio intende organizzare la propria segreteria in modo nuovo, “istituzionale”, chiamando i segretari delle federazioni provinciali e i capigruppo del partito in Regione e comune di Roma a collaborare alle iniziative del partito regionale.
A questa missione politica parteciperanno in modo proattivo le Commissioni del PD Lazio in via di definizione e alle quali hanno chiesto di partecipare oltre la metà dei componenti dell’Assemblea del partito regionale.
Le Commissioni – alle quali si affianca il Forum Sanità regionale già riattivato – saranno il luoghi della riflessione e della proposta politica e saranno aperte anche a contributi esterni a cominciare dagli iscritti, dai consiglieri regionali, dagli eletti nei territori e al Parlamento nazionale ed europeo.
Melilli ha poi ricordato che in primavera si voterà in 25 comuni del Lazio e sarà eletto il Presidente della provincia di Viterbo con elezioni di 2° livello.
Infine Fabio Melilli ha proposto una riflessione sulle primarie e sulla forma partito auspicando che le Commissioni del PD Lazio sappiano dare spunti e indicazioni anche in questo ambito.
Riccardo Valentini
Riccardo Valentini (scheda su Regione Lazio) , già capogruppo per la lista “Per il Lazio” in Regione, è uno dei 9 consiglieri che nello scorso mese di febbraio 2015 hanno annunciato il loro ingresso nel Partito Democratico.
Nel suo intervento Valentini si è detto orgoglioso di far parte del PD, un partito che nel Lazio e in Italia è l’alfiere del cambiamento e dello sviluppo perché ha saputo interpretare i bisogni dei cittadini.
Valentini ha ricordato che la Regione Lazio è stato un vero e proprio “live lab”, un laboratorio politico vivente, che grazie al listino di Zingaretti ha permesso a semplici cittadini espressioni di comunità, professioni, eccellenze di candidarsi sulla base delle proprie competenze.
Infine Riccardo si è detto pronto, con entusiasmo, a partecipare ai lavori delle Commissioni del PD Lazio.
Nicola Zingaretti
Zingaretti si è detto molto lieto di parlare alla Direzione del PD Lazio perché partito e governo regionale devono lavorare insieme.
“Quella di stasera è una riunione molto utile e potrà esserlo di più se sarà l’occasione per iniziare a strutturare un percorso di costruzione di agenda politica del Pd nei prossimi mesi, che radichi nella società l’innovazione che stiamo portando in Regione Lazio» ha detto il governatore del Lazio.
Zingaretti ha aggiunto che la Regione ha lanciato lo slogan “il Lazio cambia, l’Italia è più forte” per sottolineare il proprio sostegno anche all’azione di rinnovamento del governo nazionale: “Siamo la seconda regione d’Italia per il PIL” ha sottolineato Nicola “dunque l’Italia ce la farà se ce la farà il Lazio”.
Nicola Zingaretti ha poi ricordato tre temi fondamentali per il Lazio che a inizio consiliatura erano dei gravi handicap ed oggi invece, grazie alla buona politica, sono opportunità di sviluppo:
1. i conti dell’amministrazione: “abbiamo cominciato il nostro incarico in una situazione di vero e proprio dissesto finanziario dovuto al malgoverno delle destre” ed oggi dopo 2 anni “siamo finalmente al giro di boa perché i conti sono in ordine” da detto il governatore
2. la struttura organizzativa dell’amministrazione regionale: “avevamo una pletora di società controllate assai inefficiente” ha ricordato Zingaretti “che oggi abbiamo finalmente razionalizzato e messo a disposizione dei cittadini e delle imprese per dare servizi e creare sviluppo”
3. il quadro normativo: il governatore ha ricordato che sono stati “messi in cantiere” la revisione normativa dei principali testi unici di competenza della Regione a cominciare da quello relativo al commercio.
Maria Teresa Petrangolini
Teresa (scheda su Regione Lazio, web, Wikipedia) una dei 9 consiglieri regionali eletti con la lista “Per il Lazio” che hanno deciso di confluire nel Partito Democratico, ha detto che la sua adesione al PD nasce dalla volontà di voler concretamente intervenire nel cambiamento della società attraverso l’innovazione dell’agire politico.
Teresa ha poi proposto di lavorare insieme, eletti in Consiglio regionale e PD Lazio, sui temi della “trasparenza della politica ” – ricordando anche le recenti iniziative in materia di Open Data della Regione – e della nuova legge elettorale regionali di cui un caposaldo sarà la doppia preferenza di genere.
Gian Paolo Manzella
Gian Paolo (scheda su Regione Lazio, twitter) , consigliere regionale già eletto nel Listino di Zingaretti e “new entry” del PD, ha inviato il partito del Lazio a lavorare insieme agli eletti e agli amministratori in Regione su tre temi:
- la selezione dei candidati nelle istituzioni e nelle società controllate attraverso meccanismi che premino le competenze
- il sostegno, nei territori, all’azione del governo regionale
- la convinta adesione all’ideale dell’Europa entro la quale il Lazio deve ritrovare il ruolo di protagonista che le competenze per le sue eccellenze.
Marco Vincenzi
Marco Vincenzi, capogruppo PD alla Regione Lazio, ha ricordato i principali temi su cui ha lavorato e sta lavorando l’amministrazione Zingaretti:
- il nuovo testo unico sull’urbanistica
- il nuovo testo unico sul commercio
- la riorganizzazione delle società controllate che operano in materia di trasporti e mobilità.
Vincenzi ha sottolineato che il consiglio regionale sta lavorando anche in materia di riforme istituzionali auspicando che anche su questo tema il PD Lazio sappia offrire il suo contributo.
Sulla nuova legge elettorale regionale Marco Vincenzi ha ricordato quelle che a suo avviso dovrebbero essere i punti caratterizzanti:
- abolizione del listino
- doppia preferenza di genere
- doppio turno.
Rassegna web
- Pd Lazio, Melilli: “Il partito prevalga sui singoli, 10 commissioni su temi chiave”, Corriere di Roma News, 16 marzo 2015
- “Zingaretti: entro venerdì stop a blocco turn over sanità Lazio”, AskaNews, 16 marzo 2015
- “Zingaretti: entro l’estate per il Lazio testo unico urbanistica”, AskaNews, 16 marzo 2015
Articoli collegati
- Direzione PD Lazio dell’11 dicembre 2014 – resoconto e documenti
- Assemblea PD Lazio del 27 novembre 2014 – resoconto e documenti (28 novembre 2014)
- Resoconto della Direzione Regionale del Partito Democratico del Lazio del 12 settembre 2014
- Riunione Segreteria del PD Lazio del 30 luglio 2014
- Assemblea PD Lazio del 23 giugno 2014 – resoconto, odg e documenti (25 giugno 2014)











Metro Flaminio)