- Fonte: Regione Lazio
Si tratta di un atto che si inserisce nel percorso di forte impegno politico e amministrativo intrapreso dalla Regione Lazio per rendere più veloce ed efficace la restituzione alle comunità e ai territori dei beni frutto di attività criminali e mafiose. Entro poche settimane il bando per l’assegnazione di dieci tra appartamenti e terreni sequestrati o confiscati e ora a disposizione della Regione
Approvato oggi (21 marzo 2017 ndr) in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il nuovo regolamento regionale per l’affidamento e l’utilizzo sociale dei beni sequestrati o confiscati alla criminalità organizzata.
Si tratta di un atto che si inserisce nel percorso di forte impegno politico e amministrativo intrapreso dalla Regione Lazio per rendere più veloce ed efficace la restituzione alle comunità e ai territori dei beni frutto di attività criminali e mafiose.
Entro poche settimane un bando destinato a Comuni e associazioni
Il bando, da 750mila euro, prevede la ristrutturazione dei beni e un bando per l’assegnazione di dieci tra appartamenti e terreni sequestrati o confiscati e ora a disposizione della Regione Lazio.
“Il primo passo è riconoscere e denunciare la presenza delle mafie nel nostro territorio, per poi sovvertirne la logica di sopraffazione e di dominio sociale ed economico –parole di Rita Visini, Assessore Politiche sociali, Sport e Sicurezza, che ha aggiunto: penso a quanto abbiamo messo in campo per restituire al bene comune quegli spazi e quelle attività economiche che la criminalità usava per rafforzare il proprio potere, e penso anche alle nostre politiche di contrasto all’usura, il bancomat delle mafie, grazie alla legge regionale 14/2015 e ai fondi stanziati dalla Regione per il sostegno alle vittime del sovraindebitamento”.
Rita Visini, Assessore Politiche sociali, Sport, Sicurezza
Leggi anche
- Zingaretti: legalità e la trasparenza in Regione Lazio (11 febbraio 2017)
- Mafia Capitale, beni sequestrati alle mafie, caso Ostia – primo seminario del Forum Legalità PD Roma (21 gennaio 2017)
- Regione Lazio: protocollo legalità con Guardia di Finanza (20 novembre 2016, video)
- Mafie: Zingaretti firma protocollo gestione beni confiscati (26 luglio 2016)
- Lazio senza mafie – Al via una serie di eventi dedicati alla lotta alla criminalità organizzata (10 marzo 2016)
- Open Data: la regione Lazio vince per la trasparenza (27 novembre 2015)
- Workshop PD Lazio: “Fare rete per la legalità” – gli interventi (20 novembre 2015)