“Mi auguro che il prossimo anno partecipi anche il nuovo sindaco di Roma e che questa giornata torni ad essere partecipata da tutte le istituzioni locali”.Lo ha detto il segretario del Pd Lazio, Enrico Gasbarra arrivato con il corteo dell’Anpi a Porta San Paolo. “E’ una giornata di festa ma nel contempo anche di dolorosa memoria. I valori per cui quei ragazzi persero la vita, vennero torturati, sacrificarono la propria libertà oggi più che mai vanno difesi e tutelati, contro ogni forma anti democratica, contro i rigurgiti neofascisti perché la democrazia è un bene assoluto per la quale dobbiamo lottare ogni giorno, ogni minuto”. “Vedere – ha aggiunto Gasbarra – tanti giovani oggi alla celebrazione della Liberazione è uno straordinario messaggio per tutti. Lo è per Roma, lo è per tutti coloro che sono rimasti scioccati di fronte alla costruzione di un mausoleo (Affile, ndr) in onore di un personaggio che si è reso protagonista di crimini inenarrabili. Oggi il mio pensiero va a straordinarie figure della Liberazione che purtroppo ci hanno lasciato proprio in queste settimane come Teresa Mattei, Rita Levi Montalcini, al piccolo Ugo Forno al quale un grande presidente come Giorgio Napolitano ha reso il giusto omaggio pochi giorni fa confederendogli la medaglia d’oro al merito civile alla memoria. Ma penso anche a al coraggio, alla forza di Giovanna Marturano 101 anni compiuti un mese fa, medaglia di bronzo al valore militare. Da qui – ha concluso Gasbarra – dobbiamo ripartire per ricostruire la nostra città e una nuova Liberazione civile”.




Metro Flaminio)