”Lo tsunami e’ arrivato. L’aumento delle aliquote irpef e Irap oltre l’aliquota massima gia’ in vigore dal 2006 e’ un dato di fatto. Lo ha confermato oggi un autorevole esponente Pdl esperto delle questioni legate alla sanita’ del Lazio. Putroppo e’ solo un carissimo antipasto che prelevera’ dalle tasche e dai bilanci delle imprese del Lazio 330 milioni. A breve infatti, e cioe’ dopo il 30 giugno, come scritto sui decreti del Commissario ad acta, seguiranno l’introduzione di ulteriori ticket su medicinali e specialistica e quello sul pronto soccorso”. Lo dichiara il capogruppo Pd alla Regione Lazio Esterino Montino. ”Se a questo regalo della Polverini – continua – si aggiunge quello preparato dal sindaco Alemanno che prevede un ulteriore aumento dell’Irpef, raddoppio della retta per le mense scolastiche, e dal 2011 anche rinacari del biglietto metrebus e degli abbonamenti per il trasporto pubblico, si arriva ad un prelievo dalle tasche di cittadini e imprese di oltre 2 miliardi. Vuol dire che si e’ deciso di affossare questa Regione”. ”Constato con profonda amarezza che l’unico atto di Governo del centro destra quando amministra e’ l’introduzione delle tasse. L’aumento di quelle regionali del 2006 infatti derivo’ automaticamente dall’enorme disavanzo, 11 miliardi, prodotto per il 90% dalla stessa coalizione che governa oggi e di cui faceva parte il nuovo assessore Ciocchetti. Siamo di fronte ad una stangata storica, proprio nel momento in cui la crisi morde di piu il tessuto produttivo regionale, proprio nel momento in cui aumentano i disoccupati”. ”L’aumento ulteriore delle aliquote Irpef e Irap regionali si poteva evitare – sottolinea – A febbraio la precedente amministrazione regionale aveva inoltrato richiesta formale dei Fondi Fas per coprire il disavanzo 2009. L’impegno delle parti era che a fronte della consegna dei provvedimenti richiesti , in particolare firma dei contratti e budget delle strutture private accreditate e piano di riordino della rete ospedaliera quelle risorse sarebbero state disponibili”.”I due atti erano pronti – continua Montino – La data ultima per provvedere allo sblocco era quella del 19 maggio. La Presidente buco’ deliberatamente quell’appuntamento, e, nonostante fosse stata nominata Commissario un mese prima, il 23 aprile, non consegno’ alcun documento, chiudendo cosi la possibilita’ di utilizzare le risorse Fas e aprendo la strada all’aumento delle tasse”. ”Non aver evitato il nuovo salasso e’ dunque responsabilita’ diretta, assoluta e documentata della presidente Polverini che e’ stata impegnata e lo e’ ancora, a formare la sua Giunta: la piu’ cara d’Italia e con assessori Avatar al posto degli eletti dal popolo – conclude – Si e’ toccato il fondo”.
Montino: La rivoluzione della Polverini, più tasse e assessori avatar
Nessun commento
Categorie
- Trasparenza 18
- News 500
- PD Lazio 1.293
- PD Nazionale 13
- Archivio Comunicati 2.237
Ti potrebbe interessare anche
PD LazioArchivio Comunicati
Fabio Melilli: “Un grazie sincero a Sonia Ricci per gli obiettivi raggiunti” (18 gennaio 2016)
Redazione PD Lazio18 Gennaio 2016
PD LazioArchivio Comunicati
Fabio Melilli: Buon lavoro a Valeriani nuovo capogruppo PD al Consiglio Regionale del Lazio (18 dicembre 2015)
Redazione PD Lazio19 Dicembre 2015
PD LazioArchivio Comunicati
Fabio Melilli: accelera la ripresa – Lazio avanti per occupazione e crescita imprese (11 novembre 2015)
Redazione PD Lazio12 Novembre 2015


Metro Flaminio)